Tag: tradizioni
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate – 4 Novembre 2020
In ottemperanza alle vigenti norme anti-Covid presiedono soltanto i rappresentanti istituzionali. Comune di Caulonia
Campoli – Madonna del Buon Consiglio
Sabato 25 e Domenica 26 Luglio 2020 Chiesa Madonna del Buon Consiglio - Campoli di Caulonia (RC) PROGRAMMA: 25 Luglio 2020- ore 10:00 Santa Messa;- ore 20:00...
Il Carnevale a Caulonia
In Caulonia, come in gran parte dei centri del sud, l'allegra stagione che si riconosceva sotto l'insegna dell'originale ...
Gara di Carrettuni
organizzato da Pro Loco Caulonia Domenica 20 Ottobre 2019 - h 14:00 Piazza Bellavista - Caulonia Centro
Ginetti, taralli zuccherati tipici calabresi
I ginetti sono taralli glassati tipici della tradizione calabrese, che per si preparano il periodo di Pasqua. Si ottengono da un impasto di farina uova...
Svelata 2017 – Caulonia Centro
https://www.facebook.com/fragomeni.antonio/videos/10211562053161096/?hc_ref=ARRMWc6PHeOfduDVd_uG5WQaUvBUCI3hRNgGYdxeWn8gre6iQxYDuJPJqlQeqEb49Vo Svelata 2017 - Caulonia Centro Domenica di Pasqua Foto e video di Antonio Fragomeni
Le nostre tradizioni, la nostra identità, la nostra storia
https://www.facebook.com/ComunediCaulonia/videos/169926823927935/ Le nostre tradizioni, la nostra identità, la nostra storia Dal 15 Aprile 2019 - Settimana Santa
Giovedì Santo
Al mattino le campane vengono 'legate' in segno di lutto. L'annunzio delle cerimonie viene quindi dato da ragazzini che percorrono le strade dell'abitato agitando raganelle...
Uova alla Monacella Calabresi
In pochi lo conoscono, ma – per gli amanti del cioccolato – è una ricetta imperdibile: le uova alla monacella sono un dolce tipico...
Trippa
RICETTA CALABRESE TRIPPA INGREDIENTI: Kg. 1.500 di trippadue spicchi di aglioun po' di allorobasilicosedanoolio di oliva500 gr. di pomodori pelatipecorino grattugiatosale pepe nero un peperoncino...
Cuzzupa: dolce della tradizione pasquale calabrese
La cuzzupa è un dolce tipico calabrese, il simbolo della tradizione pasquale che si ricava da un impasto a base di farina, uova, latte, zucchero semolato,...
Pasta con la nduja: sapori forti dalla Calabria
La pasta con la nduja è un primo piatto della tradizione gastronomica calabrese consigliato a chi ama i sapori forti. Piccantissima e gustosa, la...
Crispelle con acciughe, sfiziose frittelline salate calabresi
Le crispelle con acciughe sono una specialità tipica della cucina calabrese che si prepara tradizionalmente durante il periodo natalizio. Le crispelle sono delle sfiziose frittelline...
Pesce spada alla ghiotta
Il pesce spada alla ghiotta è una specialità tipica della cucina calabrese e siciliana rispettivamente delle città di Reggio Calabria e Messina, zone d’Italia...
Lestopitta: pane azimo tipico calabrese
La lestopitta è un tipo di pane senza lievito che si prepara in Calabria nelle zone di Reggio Calabria. Dall’etimologia della parola lestopitta, lesto=veloce,...
Pitticelle di melanzane: polpettine calabresi di pane e melanzane
Le pitticelle sono delle frittelle tipiche della cucina calabrese che si preparano tradizionalmente con pesce, baccalà o pesce ghiaccio, oppure con le melanzane, come in...
Pitticelle con stocco: polpettine calabresi di baccalà e pane
Le pitticelle con stocco, o frittelle con baccalà, sono una preparazione tipica della cucina calabrese. Da non confondere con le crispelle, palline di pasta...
Insalata di stocco: antipasto tipico calabrese e siciliano
L’insalata di stocco è una specialità tipica delle cucina calabrese e siciliana che si prepara con il baccalà scottato in acqua bollente per pochi minuti,...