Tag: storia
Caulonia 2020
https://www.facebook.com/ComunediCaulonia/videos/2654364008156372/ Cultura, storia, tradizioni, mare e montagna in assoluta sicurezza. Questa estate ti aspettiamo a Caulonia!
Il Carnevale a Caulonia
In Caulonia, come in gran parte dei centri del sud, l'allegra stagione che si riconosceva sotto l'insegna dell'originale ...
Il Cammino Basiliano in Calabria
Dopo quattordici anni di studio, otto anni di cammino e di revisione delle tracce GPS, finalmente è stato ultimato dalla ass. Camminatori...
Porte urbiche di Caulonia
Porte urbiche di Caulonia Le porte d'ingresso della città storica rimaste fino ad oggi sono quattro: Porta Pusterla, collegata alle mura del castello, in pietra e...
Torre Camillari
Torre Camillari In località Casigli, tra l'Amusa e l'Allaro, su un'altura prospiciente l'attuale abitato di Caulonia Marina, si trova la Torre dei Camillari, una delle...
La Chiesa SS. Rosario
La Chiesa SS. Rosario La chiesa in origine faceva parte del convento dei Padri Domenicani, fondato nel 1540 sotto la protezione di Livia Spinelli, moglie...
Chiesa Santi Silvestro e Barbara
Chiesa Santi Silvestro e Barbara E' una delle circa cinquanta chiese che si registrano nel XVI secolo in Castelvetere. Essa occupa topograficamente una posizione privilegiata sull'omonimo...
Chiesa di San Michele
https://www.facebook.com/aduepassidalmareBB/videos/625244134503208/ Chiesa di San Michele La chiesa di San Michele è una delle numerose chiese che nel corso dei secoli sono state prima frequentate dai fedeli...
La Deesis di Caulonia (Aleksandra Vlaovic)
La Deesis di Caulonia (Aleksandra Vlaovic) di La Redazione , 27/04/2012 Sezione: Arte Abstract: L'affresco di Caulonia, situato nell'unica parte superstite della chiesa dedicata a San Zaccaria,...
Dall’età Preistorica e Protostorica all’epoca greca e romana
Ricostruire le fasi di vita dell' uomo in questo territorio, è quasi impossibile per l'assoluta mancanza di dati relativi all'età preistorica e protostorica. Anche per...
Chiesa dei SS. Biagio e Leone
La chiesa di San Leo , di epoca seicentesca, fu costruita da maestranze locali. Questo edificio religioso, la cui pianta a croce latina, ospitò la...
Castelvetere
Di probabili origini tardo romane o piuttosto bizantine, l'antica Castelvetere si affaccia all'età medievale con tutti i dubbi e le incertezze che accomunano tanti...
Chiesa "Santa Maria dei Minniti" (Badia)
La chiesa, realizzata dal nobile Minniti, dal quale prende il nome, fino al 1783 faceva parte del Monastero di Santa Maria di Valverde. La facciata è...
LIONS affollano Caulonia | IL VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=aUXV0L7KEbA LIONS AFFOLLANO CAULONIA | IL VIDEO TeleMiaLaTv Pubblicato il 17 mar 2018
Italia. Viaggio nella Bellezza- Calabria bizantina
https://www.facebook.com/raistoria/videos/10156609935362565/ Rai Storia
La fase alto-arcaica dell’abitato di S. Marco NE
Le fasi di vita delle strutture dell’abitato Fig. 1. Veduta della USM 1220. Dopo un breve lasso di tempo (circa trent’anni) che vede nell’area del promontorio di...
La fase tardo-arcaica e classica nel sito Kaulon
La terza fase edilizia registrata nel sito di S. Marco NE a Kaulonia (Kaulon) si data al periodo compreso tra la metà del VI...